TORINO – 20 FEBBRAIO: Presidio contro Legacoop

Sono le sette di sera e la gente si affretta a tornare a casa con le borse della spesa quando un manipolo di antirazzisti si ritrova di fronte all’ingresso dell’Ipercoop di via Livorno. All’interno del supermercato hanno già seminato tra le merci diverse migliaia di volantini che denunciano la gestione del lager di Lampedusa da parte del consorzio di cooperative rosse Legacoop. Non si capisce, urlano al megafono, se siano da considerarsi rosse per la vergogna di questa pesante responsabilità, o molto più semplicemente per il sangue dei tanti immigrati perseguitati sui quali guadagnano, nascondendosi dietro alla retorica dell’etica e dell’impegno sociale. Gli antirazzisti, in solidarietà con i reclusi nel CIE (ex-Cpt) di corso Brunelleschi in sciopero della fame, aprono due striscioni con su scritto: ‘Legacoop gestisce lager‘ e ‘Non c’è lager dal volto umano‘, e per un paio d’ore distribuiscono volantini agli attenti consumatori.

volantino distribuito:

Posted in Iniziative locali/altre iniziative | Comments Off on TORINO – 20 FEBBRAIO: Presidio contro Legacoop

Foto e video del corteo del 31 gennaio a Roma contro il pacchetto sicurezza

Immagini dal corteo contro il Pacchetto Sicurezza

[31/01/2009, Roma]

 

Foto del corteo contro il Pacchetto Sicurezza

 
Continue reading

Posted in Immagini/audio/video | Comments Off on Foto e video del corteo del 31 gennaio a Roma contro il pacchetto sicurezza

ROMA – 13 FEBBRAIO: Lotte dei migranti e forme di organizzazione


Venerdì 13 febbraio ore 15.30
Università Roma Tre
Via Ostiense 139 – Aula 12

 

Seminario di formazione con:

Valery Alzaga
[Coordinatrice per l’Europa della campagna "Justice for cleaners"]
Chris Newman
[Avvocato del National Day Laborer Organizing Network – US]

 

Lavoro, sindacalismo metropolitano e giustizia globale

Lotte dei migranti e forme di organizzazione


negli Stati Uniti e in Europa

 

A fine gennaio diecimila persone sono scese in piazza a Roma contro le norme del cosiddetto pacchetto sicurezza, e molte altre hanno fatto sentire la loro voce in numerose città d’Italia. Ovunque, la grande maggioranza di coloro che hanno preso parte alla protesta erano donne e uomini migranti. Ma prima ancora c’era stata l’uscita in massa dal centro di identificazione di Lampedusa, le proteste di Massa e Torino, le rivolte di Milano e Castel Volturno, di Atene e Malmöe. Potremmo elencarne molte altre, ma ci auguriamo, piuttosto, di raccontare quelle ancora di là da venire, in Italia e in Europa, come altrove.

È da qui che vorremmo ripartire per tornare a riflettere sui conflitti che attraversano le metropoli contemporanee e sulle strategie e le pratiche di lotta dei migranti. Non certo dalla ricerca di strutture organizzative in grado di unificarle, ma piuttosto dalla loro capacità di tradurre parole d’ordine in linguaggi multiformi e di creare una conflittualità diffusa. Una conflittualità che i movimenti migratori, nella loro dimensione di globalità e attraverso reti di relazioni transnazionali, sembrano far detonare un po’ovunque secondo tempi e modalità inaspettate.

Valery Alzaga e Chris Newman sono protagonisti di primo piano di alcune delle lotte di migranti che negli ultimi anni hanno prodotto i risultati più significativi. Valery Alzaga è coordinatrice di una campagna di internazionalizzazione che ha saputo tradurre in diversi contesti europei le forme di sindacalismo sociale che hanno organizzato le lavoratrici e i lavoratori delle pulizie negli Stati Uniti. Una campagna che è stata riprodotta con successo tra le lavoratrici e i lavoratori delle pulizie nella City di Londra e che, in Olanda, lo scorso anno ha strappato un aumento salariale del dieci per cento per le lavoratrici domestiche. Chris Newman è il direttore del programma legale del National Day Laborer Organizing Network, una struttura centrata sull’organizzazione del lavoro flessibile che negli Stati Uniti è riuscita a sostenere le vertenze dei migranti lavoratori a giornata senza documenti.

 

Master in Politiche dell’Incontro e Mediazione Culturale in Contesto Migratorio
http://host.uniroma3.it/master/masterPIMC

Impronte – Rete per la libertà di movimento
www.autistici.org/impronte
libermovimento@gmail.com

Posted in Iniziative locali/altre iniziative | Comments Off on ROMA – 13 FEBBRAIO: Lotte dei migranti e forme di organizzazione

ROMA – 10 FEBBRAIO: Assemblea della rete contro il pacchetto sicurezza

 

martedì 10 febbraio, ore 20.00
a Strike (via Ugo Partini, 21)
Assemblea della Rete contro il pacchetto sicurezza

 

Posted in Generale | Comments Off on ROMA – 10 FEBBRAIO: Assemblea della rete contro il pacchetto sicurezza

BRESCIA – 9 FEBBRAIO Presidio durante il Consiglio Comunale

IL SENATO HA APPROVATO UNA LEGGE RAZZISTA
IL COMUNE DI BRESCIA CONTINUA LA CAMPAGNA

CONTRO I DIRITTI DEI MIGRANTI

DICIAMO NO AL RAZZISMO E ALLE RITORSIONI

Lunedì 9 febbraio  alle ore 17.30
durante il Consiglio Comunale

presidio in piazza della Loggia

Il Senato ha approvato una legge (Pacchetto sicurezza) che prevede:

  • il reato di clandestinità, non avere il permesso di soggiorno si commette un reato e si subisce una condanna
  • una tassa da 80 a 200 euro per rinnovare il permesso di soggiorno
  • i medici e gli ospedali potranno denunciare i migranti senza permesso di soggiorno che si rivolgono alle strutture sanitarie pubbliche. 

Il Comune di Brescia dopo essere stato sconfessato dal Tribunale del Lavoro su bonus bebè, in quanto provvedimento discriminatorio, continua una campagna di odio nei confronti dei migranti fino a minacciare la sospensione dei pochi servizi a loro dedicati

Vogliono che i migranti siano i primi, e più degli altri,  a pagare la crisi.

Dobbiamo dire NO a queste leggi e chiedere:

  • la cancellazione delle legge Bossi-Fini,
  • una sanatoria per tutti gli immigrati,
  • i servizi sociali, scuole, ospedali devono essere accessibili a tutti senza discriminazioni, il bonus bebè deve essere dato a tutti.

Associazioni migranti e reti antirazziste di Brescia e Provincia
 

 

Posted in Iniziative locali/altre iniziative | Comments Off on BRESCIA – 9 FEBBRAIO Presidio durante il Consiglio Comunale

NETTUNO – 8 FEBBRAIO: Corteo antirazzista contro il pacchetto sicurezza

 

domenica 8 febbraio, ore 13.30
galleria della Stazione Termini (lato via Giolitti)
appuntamento per andare in treno al corteo a Nettuno

 

Posted in Iniziative locali/altre iniziative | Comments Off on NETTUNO – 8 FEBBRAIO: Corteo antirazzista contro il pacchetto sicurezza

ROMA – 5 FEBBRAIO: Azione contro il pacchetto sicurezza alla Sapienza

NO LEADERS NO BORDERS

Oggi, 05/02/2009, un gruppo di pirati, incurante dei deliri securitari del rettore Frati, ha infranto i divieti e, felinamente, è salito sul tetto del rettorato, dal quale ha esposto uno striscione. No leaders, no borders. Niente capi e nessuna frontiera, uno striscione che parla di lotte autorganizzate contro la repressione e il controllo. Modello (pseudo)politico di gestione della crisi messo in campo dal governo e dai suoi scagnozzi, che in questi giorni si sta concretizzando con l’approvazione del ddl 733bis altrimenti noto come pacchetto sicurezza. Il gruppo ha inoltre animato il cielo dell’università con fumogeni (rigorosamente autoprodotti), megafonando a tutta la sapienza il rifiuto categorico per qualsiasi forma di controllo politico e sociale atto a produrre odio, xenofobia e paura. Una paura strumentale, necessaria per far accettare un regime di carcere-sociale che si sta realizzando nel nostro paese. Un urlo rivolto anche contro chi, dentro l’università, tenta di imporre un regime che elimina il dissenso e gli studenti stessi dalle facoltà, imponendo diktat e impedendo al movimento di esprimersi liberamente e di poter produrre antagonismo. Un movimento dal basso che non ha bisogno di capi e che non sopporterà frontiere.
Non abbiamo paura nè di un buffone in toga di ermellino come Frati, nè di chi specula sui corpi e imprigiona le menti.
Prossimamente, le foto dell’azione.

SPEZZA LE CATENE ROMPI LA GABBIA,
CREA E (auto)ORGANIZZA LA TUA RABBIA!

Interoceanica Pirata

 

Posted in Iniziative locali/altre iniziative | Comments Off on ROMA – 5 FEBBRAIO: Azione contro il pacchetto sicurezza alla Sapienza

ROMA – 5 FEBBRAIO: Incontro/dibattito a Fisica (la Sapienza)

SIAMO TUTT* CLANDESTIN* ALL’OMBRA DELL’AUTORITA’

Il nuovo decreto *legge 733* (pacchetto sicurezza) si inserisce
perfettamente nella logica di *delirio securitario *portato avanti tanto dai
governi di centro-destra che da quelli di centro-sinistra. Lo Stato,
attraverso la politica del terrore diffusa dai media, giustifica *questo
folle decreto che mira al completo controllo dell’individuo*, limitando e
reprimendo ogni possibilità di socializzazione e di espressione del
dissenso.
Appare evidente come questa legge non affronti i reali problemi inerenti la
"sicurezza", come ad esempio le morti bianche o la violenza domestica (il
90% delle violenze sulle donne avviene entro le mura domestiche). Questo
decreto individua anzi come capro espiatorio gli immigrati e tutti quei
gruppi e quelle individualità che non si lasciano assoggettare alle logiche
del potere fomentando, a volte palesemente, a volte in modo più subdolo,
l’odio e la discriminazione nei loro confronti. Continue reading
Posted in Iniziative locali/altre iniziative | Comments Off on ROMA – 5 FEBBRAIO: Incontro/dibattito a Fisica (la Sapienza)

ROMA – 4 FEBBRAIO: Sit-in a Campo de’ Fiori contro il pacchetto sicurezza

Continuano le mobilitazioni contro il pacchetto sicurezza:

Mercoledì 4 Febbraio
ore 16:00

SIT-IN
a piazza CAMPO DEI FIORI

[mentre ne discutono nelle aule del Senato]

 
Posted in Generale | Comments Off on ROMA – 4 FEBBRAIO: Sit-in a Campo de’ Fiori contro il pacchetto sicurezza

PERUGIA – 4 FEBBRAIO: Presidio contro il pacchetto sicurezza

E’ LA VOSTRA SICUREZZA CHE CI FA PAURA!

Le politiche securitarie governative (nazionali e locali), dalla
militarizzazione del territorio, alla presenza sempre più massiccia di
telecamere, alle limitazioni al diritto di mobilità, sono forme del
controllo contemporaneo con cui si tende ad uniformare comportamenti e
stili di vita.
Queste ci riguardano tutte e tutti perché attivano meccanismi diffusi di
repressione, alimentando ondate razziste e xenofobe, mentre si erodono
progressivamente diritti dei singoli, precarizzati nella vita e nel
lavoro, e sicurezza sociale. Tali politiche, appoggiate da destra e
sinistra, passano principalmente attraverso il corpo delle donne.
Quello che si vuole è creare uno stato di paura diffusa e legittimare un
controllo sempre più intenso e liberticida, che di fatto è
un’espropriazione dei territori, dei corpi, delle nostre vite.
Dopo gli ultimi stupri il governo, che con la nuova finanziaria ha
sottratto risorse vitali ai centri antiviolenza, vuole imporre 30.000
militari in servizio di ordine pubblico, mentre è noto a tutti che il
70% delle violenze sulle donne avviene in famiglia, al caldo delle mura
domestiche. Continue reading

Posted in Iniziative locali/altre iniziative | Comments Off on PERUGIA – 4 FEBBRAIO: Presidio contro il pacchetto sicurezza